Gli itinerari escursionistici consigliati dal Parco dei Nebrodi sono tre, e si sviluppano lungo sentieri in Zona “A” del Parco.
Essi consentono di collegare, attraverso percorsi naturalistici e molteplici reti viarie, i centri abitati direttamente con le sommità delle Rocche del Crasto.
I percorsi si snodano tra coltivazioni, prati aridi e calcari ricchi nel periodo primaverile di una grande varietà di fiori e colori, ma anche di aromi e profumi.
Il primo percorso parte da Portella Gazzana (Longi), attraversa le contrade di S. Fantino, Sette Fontane, Rocca che Parla, Vorna, e giunge alla sorgente Malirò (S. Marco d’Alunzio).
Il punto di partenza, Porcella Gazzana (979 m.s.l.m.), si può raggiungere seguendo la strada provinciale 157, che da Rocca di Caprileone porta a Longi. Oltrepassato il paese si prosegue fino al bivio di Crocetta, Pado, Portella Gazzana, oppure seguendo la lungovalle che da Rocca di Caprileone porta a Galati Mamertino, e arrivati all’incrocio con la strada provinciale 157, si svolta a destra in direzione Longi, il bivio Crocetta, Pado, Portella Gazzana; una ulteriore possibilità, prestando attenzione alle condizioni non ottimali del fondo stradale, resta la strada provinciale 161, che da Alcara Li Fusi conduce a Porcella Gazzana.
Questo secondo percorso parte da contrada Lemina Bacco (Alcara Li Fusi) e giunge in contrada Vorna, da dove si può proseguire a destra in direzione Portella Gazzana ed a sinistra per la Sorgente Malirò e quindi per S. Marco d’Alunzio.
Per raggiungere il punto di partenza di questo itinerario si seguono le indicazioni per Alcara Li Fusi, dove si segue la circonvallazione, sul lato nord dell’abitato, fino ad imboccare sulla sinistra il bivio per contrada Stidda (tipico villaggio di pastori), Lemina, Bacco, Vorna, Rocche del Crasto.
Si parte dalla sorgente Malirò (S. Marco d’Alunzio), si attraversa la contrada Vorna dove si ha la possibilità di proseguire a destra in direzione di Alcara Li Fusi attraverso le contrade Lemina, Bacco, Stidda, o al bivio si prosegue diritto per Portella Gazzana.
Il punto di partenza dell’itinerario si raggiunge facilmente seguendo le indicazioni per S. Marco d’Alunzio, e dopo aver attraversato il centro abitato si procede per contrada Genovese, S. Giovanni, sorgente Favarotta, da dove dopo 100 metri si imbocca il bivio a sinistra e si prosegue fino alla sorgente Malirò.
Da Portella Gazzana (Longi)
Lunghezza: Km 7
Dislivello in salita: 250 metri
Tempo di percorrenza: h. 2,30
Difficoltà: medio/alta
Consigliato a: ragazzi ed adulti allenati.
Da Alcara Li Fusi: Km 3,200 per contrada Lemina;
Lunghezza: Km 9,200 per Portella Gazzana Dislivello in salita: 270 metri
Tempo di percorrenza: h. 2,30
Difficoltà: media
Consigliato a: ragazzi ed adulti.
Da San Marco d’Alunzio
Lunghezza: Km 7
Dislivello in salita: 250 metri
Tempo di percorrenza: h. 2,30
Difficoltà: media
Consigliato a: tutti ragazzi ed adulti allenati.