X
Menu
 

Prenota Paint ball

Desirè: +39 329 8826568
Giuseppe: +39 329 6082811
Denise: +39 329 1260111

Cos’è il PAINTBALL???

Il Paintball è uno sport nato negli USA nell’inizio degli anni ’80. Lo scopo del gioco è eliminare l’avversario colpendolo con delle palline di gelatina riempite di vernice colorata, sparate mediante strumenti ad aria compressa chiamati  marker  (marcatori). La capsula del proiettile si rompe al contatto con l’obiettivo, rilasciando il contenuto sulla tuta dell’avversario.

Quando un giocatore viene colpito è eliminato e per rientrare deve attendere un tempo prestabilito o l’inizio della partita successiva. Questo gioco viene regolarmente praticato anche a livello agonistico, in competizioni, campionati in tutto il mondo e tornei.

Il nostro campo…

Il campetto è  su terreno agricolo, i vari ostacoli,  sono posizionati per scaricare la tensione accumulata verniciando l’avversario.

Come si gioca???

Esistono svariati modi per giocare a Paintball ed ognuno può proporne di nuovi, il fattore comune a tutte le modalità di gioco riguarda la finalità, che è il divertimento, e lo stimolo dell’abilità e della strategia di ciascun giocatore; va sottolineato soprattutto che in qualsiasi modo si giochi, si deve tenere a mente che questo è uno sport di squadra, e si vince e si perde tutti insieme e sicuramente mai per colpa o per merito del singolo, ognuno apporta il proprio contributo alla squadra e sportivamente deve rispettare sia le regole del gioco che della sicurezza.

Noi vi proporremo diversi tipi di giochi che siete liberi di consultare e scegliere di praticare quello che maggiormente vi inspira e si adatta alle vostre qualità, fisiche e psichiche, perché nel paintball, è molto importante l’astuzia più che le capacità fisiche e balistiche; certamente questo non è un gioco da tavolo, in quanto si corre si salta e si spara, ma molto importante è anche l’intelligenza che deve essere applicata sul campo, con il fine di raggiungere un obiettivo comune della squadra, per il quale tutti i giocatori si impegnano.

Quello che noi maggiormente ci aspettiamo è che le persone che decidono di praticare questo sport, possano divertirsi innanzitutto, ma anche socializzare con altri che condividono questa stessa passione, con il fine di far conoscere anche in Italia il paintball, in tutte le sue varianti.

GIOCO DELLA BANDIERA

E’ il più classico dei giochi di paintball, ed è anche il primo ad esser stato praticato; si gioca in 2 squadre.  Ci sono 2 basi, ognuna delle quali viene assegnata ad una squadra ed 1 bandiera posizionata al centro del campo. Ogni squadra comincia dalla propria  base, e aspetta il via dalla postazione. Al via i giocatori sono liberi di cominciare

Regole per chi viene colpito: chi viene colpito, ovunque si trovi, alza un braccio, urla “COLPITO”, torna alla base e ricomincia da lì;

Chi torna alla base con il braccio alzato non può essere colpito di nuovo;

Lo stesso vale per chi non è stato colpito: se qualcuno è in difficoltà o si trova al centro di una sparatoria e vuole arrendersi, alza il braccio e nessuno può sparargli.

 Obiettivo del gioco: prendere la bandiera che si trova al centro del campo e portarla alla propria base.

 Vince: la squadra che porta la bandiera nella propria base e riesce a piantarla.

 Requisiti di gioco: adatto soprattutto a chi gioca per le prime volte a paintball, ma anche per giocatori di buon livello le cui squadre sono poco numerose.

 Casi particolari: se un giocatore viene colpito dopo aver già preso la bandiera, la lascia cadere nel punto in cui e’ stato colpito e torna alla base;   l’obbiettivo rimane sempre quello di portare la bandiera alla base e posizionarla.

 Strategia: Per appropriarsi della bandiera ogni squadra si viene a trovare in un ambiente dinamico e competitivo in cui deve realizzare la strategia prestabilita nel miglior modo possibile, che si suddivide in due fasi: attacco e copertura. Inevitabilmente tale gioco prevede, per entrambe le squadre, una strategia notevolmente aggressiva, soprattutto nella prima fase di attacco in cui si cerca di marcare più avversari possibili per fare indietreggiare la squadra avversaria e portarsi inizialmente alla conquista della fascia centrale del campo, contesa da entrambi i contendenti; nella seconda fase si cerca di coprire la fuga di chi ha preso la bandiera, fino alla propria base.

GIOCO DELLE DUE  BANDIERE

Può sembrare molto simile al classico gioco della bandiera, ma in realtà è molto differente per quanto riguarda il modo di giocare, perché a differenza del precedente, in questo gioco è molto importante per vincere, il gioco di squadra e non l’abilità del singolo; si gioca in 2 squadre.

Ci sono 2 basi e 2 bandiere, ad ogni squadra viene assegnata una base e la relativa bandiera. Le due bandiere sono disposte nella fascia centrale del campo, una all’estrema destra e l’altra all’estrema sinistra, ed appartengono alla relativa squadra.

Ogni squadra comincia dalla propria base e aspetta il via dalla postazione.

Al via i giocatori sono liberi di cominciare

Obiettivo del gioco: conquistare la bandiera della propria squadra e piantarla nella base avversaria e allo stesso tempo difendere la bandiera della squadra avversaria e la propria base.

Vince: la squadra che porta la propria bandiera nella base avversaria e riesce a piantarla, prima che riescano a farlo gli avversari.

Requisiti di gioco: adatto soprattutto a giocatori che già altre volte hanno giocato a paintball. Consigliato per squadre numerose.

Casi particolari: se un giocatore viene colpito dopo aver già preso la bandiera, la lascia cadere nel punto in cui e’ stato colpito e torna alla base;

l’ obbiettivo e quello di portare la bandiera alla base avversaria e posizionarla. Se entrambe le squadre riescono a conquistare la propria bandiera, allora vince la squadra che per prima riesce a piantare la bandiera nella base avversaria.

Strategia: per poter vincere questo tipo di competizione, ogni squadra deve cercare di appropriarsi della propria bandiera e allo stesso tempo difendere quella della squadra avversaria, per questo motivo si vengono inevitabilmente a creare due fronti di combattimento e ogni squadra si dovrà dividere in due gruppi: un gruppo che difende ed un altro che conquista, ed è per questo motivo che le squadre devono essere numerose. La strategia che ogni squadra dovrà impostare sta nella scelta di quanti giocatori difendono e quanti attaccano, come nelle partite di calcio, in cui da una parte si possono subire goal, e dall’altra se ne possono fare. E’ dunque fondamentale fare gioco di squadra, anche nella seconda fase del gioco in cui si deve coprire la fuga di chi conquista la bandiera, e allo stesso tempo difendere la bandiera che gli avversari stanno ancora cercando di conquistare.

REGOLE FONDAMENTALI

    1. quando si e’ in campo non si devono, in nessun caso, levare le protezioni, pena l’espulsione dal gioco.
    2. non sparare a persone, animali o cose al di fuori del campo.
    3. prima di entrare e quando si esce dal campo, va inserita la sicura ed il tappo di protezione al marcatore.
    4. non colpire gli aversari a distanze ravvicinate.
    5. quanto un giocatore viene colpito, deve ricaricare  o deve uscire dal campo deve alzare la mano, x avvisare il gruppo.
    6. non valgono i colpi inferti quando un giocatore a avvisato alzando la mano

ATTREZZATURE IN DOTAZIONE

– Marcatori con bombola ad aria compressa
– Maschere protettive
– Guanti protettivi
– Giubbetti protettivi
– Tute protettive
Per praticare al meglio questo sport e consigliato utilizzare pantaloni comodi e scarpe da ginnastica. Inoltre si fa presente che le eventuali macchie dei paintball si lavano senza problemi in lavatrice.

 

Prenota Paint ball

Desirè: 329 8826568

Giuseppe: 329 6082811

Denise: 329 1260111